La decarbonatazione delle acque è una dinamica che vede diminuire o azzerare la concentrazione di bicarbonato di calcio e di bicarbonato di magnesio presente e questo, per ridurre sensibilmente la durezza dell’acqua trattata. Solitamente si tratta di un procedimento già inserito in un processo di demineralizzazione ma in alcuni casi dove si vuole ottenere dell’acqua decarbonata e non demineralizzata (come ad esempio quella necessaria per la birra) è un processo a se stante.